L’acqua e l’importanza della giusta idratazione per il nostro organismo

Alla base di una corretta alimentazione c’è e ci deve essere soprattutto una giusta idratazione. L’acqua è il principale componente dell’organismo umano ed è essenziale per il mantenimento della vita.

L’acqua, le bevande non zuccherate, e l’acqua contenuta negli alimenti sono essenziali per preservare l’equilibrio idrico del corpo, regolare la temperatura corporea, per trasportare i nutrienti, favorire i processi digestivi, e promuovere l’eliminazione delle tossine.

L’acqua deve essere considerata importante al pari degli altri nutrienti. In ragione delle sue funzioni di regolazione dei numerosi processi fisiologici, la sua assunzione è fondamentale per ogni aspetto della vita e del funzionamento del corpo umano. La sua mancanza, dunque la carenza di idratazione, non permette infatti al nostro organismo un regolare svolgimento di tutti i meccanismi.

Il fabbisogno giornaliero di acqua può variare da persona a persona, è correlato a fattori come l’età, lo stato clinico/sanitario della persona, l’attività fisica, l’alimentazione, condizioni climatiche ed ambientali.

Una corretta educazione alimentare parte quindi dall’acqua, che è fonte di vita. Senza trascurare l’importanza di una dieta varia ed equilibrata, basata sui principi della Dieta Mediterranea.