Oggi vogliamo celebrare una bellissima storia d’amore, quella di due alimenti fatti per stare insieme, Olio extravergine di oliva e Pane. Un connubio che rappresenta la perfetta sintesi del modello alimentare della Dieta Mediterranea. L’olio ed il grano rappresentano, insieme al vino, gli alimenti che caratterizzano la triade mediterranea.
Abbiamo l’olio da un lato ed il cereali dall’altro. Conosciamoli più nel dettaglio.
L’Olio di oliva, in modo particolare quello extravergine (EVO), è uno degli alimenti principe della Dieta Mediterranea in cui rappresenta la principale fonte di grassi. Risulta essere, inoltre, il più antico tra i grassi utilizzati nell’alimentazione umana.
Ricerche scientifiche svolte in tutto il mondo dimostrano come l’olio d’oliva sia un vero toccasana per la salute umana. Le proprietà benefiche e salutistiche sono principalmente attribuite ai suoi componenti. Grazie alla sua ricchezza in acidi grassi monoinsaturi, fitosteroli, tocoferoli polifenoli e pigmenti, ha numerosi effetti benefici sulla salute, come la prevenzione di malattie cardiovascolari, tumori e sindrome metabolica.
I Cereali ricoprono un posto privilegiato nella dieta mediterranea, che insieme alla frutta ed alla verdura si trovano alla base della piramide alimentare. Tra i cereali troviamo sicuramente il riso, il mais, il kamut, il farro, l’orzo, l’avena, la segale ed il grano, re indiscusso dei cereali. Quest’ultimo, in particolare, è comune a tutte le popolazioni del Mediterraneo, poiché costituisce la materia prima di alimenti come pasta, pane, cous-cous, ecc.
I cereali sono per lo più fonte di carboidrati complessi, energia essenziale per il nostro corpo. Scegliere di consumare cereali integrali, ricchi di fibre, sali minerali e vitamine, ha un effetto benefico sulla salute: Riducono sostanzialmente il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e cancro e svolgono un ruolo importante nella gestione del peso corporeo e nella salute dell’apparato digerente.
Come diceva Ancel Keys, medico e ricercatore statunitense, studioso della Dieta Mediterranea, due sono gli alimenti che non devono mai mancare a tavola, il pane fresco e l’olio extravergine di oliva.
Ripartiamo quindi da questo: riportare sulle nostre tavole e riproporre come merenda “pane & olio” la merenda della tradizione per ricordare i fondamentali del mangiare sano e gustoso tipico della Dieta Mediterranea.