Giovani, lavoro e Dieta Mediterranea

Il 23 maggio un evento per riflettere sulle opportunità professionali legate al modello alimentare UNESCO

L’Osservatorio della Dieta Mediterranea sarà protagonista dell’incontro di placement dal titolo:
“Il ruolo dell’Osservatorio della Dieta Mediterranea nelle prospettive occupazionali dei laureati”,
in programma venerdì 23 maggio 2025, alle ore 11.00, presso l’Aulario del Dipartimento DiSTABiF dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” (Aula L).

L’appuntamento è rivolto in particolare agli studenti e neolaureati del Corso di Laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana (CdLM SANU), con l’obiettivo di approfondire le potenzialità occupazionali legate alla valorizzazione della Dieta Mediterranea, modello alimentare riconosciuto come patrimonio culturale immateriale dell’umanità dall’UNESCO.

Tra tradizione e futuro: la Dieta Mediterranea come risorsa per l’occupazione

L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali della Prof.ssa Angela Chambery, Direttrice del DiSTABiF.

A seguire, interverranno:

  • Dott. Vito Amendolara, Presidente dell’Osservatorio della Dieta Mediterranea

  • Dott. Giovanni Caggiano, Presidente ASMEL

  • Dott. Vincenzo D’Anna, Presidente della Federazione Nazionale Ordine dei Biologi (FNOB)

Nel corso dell’incontro sarà inoltre firmata una convenzione tra ASMEL e l’Osservatorio della Dieta Mediterranea, con l’obiettivo di avviare progetti di collaborazione e percorsi formativi rivolti ai giovani, promuovendo occasioni di inserimento professionale nei settori dell’alimentazione, della nutrizione, della sostenibilità e della promozione territoriale.

Università e territori insieme per la crescita dei giovani

L’iniziativa è curata dalla Prof.ssa Severina Pacifico, Presidente del CdLM in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Umana, con il supporto della Commissione Placement del Corso di Laurea (Simona Piccolella e Rosita Russo).

L’evento rappresenta un’occasione importante per creare un dialogo costruttivo tra mondo accademico, enti locali e realtà professionali, nella convinzione che la Dieta Mediterranea, oltre a essere uno stile di vita sano e sostenibile, possa diventare una leva strategica per il futuro lavorativo delle nuove generazioni.

📅 Appuntamento:
🗓 Venerdì 23 maggio 2025, ore 11.00
📍 DiSTABiF – Università Vanvitelli, Aulario, Aula L (Caserta)

📧 Per informazioni: osservatoriodietamediterranea@gmail.com