La Dieta Mediterranea è molto più di un regime dietetico da seguire scrupolosamente. Tra i valori fondamentali di questo modello alimentare sostenibile troviamo “la convivialità”, cioè il mangiare insieme, un concetto che va ben oltre la preparazione degli alimenti, ma che riguarda il valore della tavola, come momento di condivisione e di confronto.
“La Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l’interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all’agricoltura nelle comunità del Mediterraneo”. (UNESCO)
E’ esattamente con queste motivazioni che la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall’UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità nel novembre del 2010. Un patrimonio che riunisce le abitudini alimentari dei popoli del bacino del Mar Mediterraneo (Italia, Spagna, Grecia, Marocco, Portogallo, Croazia e Cipro), consolidate nel corso dei secoli e rimaste pressoché immutate fino agli anni Cinquanta, e che va ben oltre una semplice lista di alimenti ma riguarda la cultura di vita, le pratiche sociali, tradizionali e agricole.
Il pasto conviviale è, dunque, quello in cui si mangia, si gustano i cibi, ci si confronta e si socializza. Mangiando insieme non solo ci si nutre ma si rafforza il fondamento culturale delle relazioni interpersonali, a garanzia dell’identità e della continuità sociale e culturale, sia delle comunità sia degli individui che le compongono.
La Dieta Mediterranea è uno stile di vita, un modus vivendi, un elemento relazionale e culturale che rafforza l’identità, il senso di appartenenza e di condivisione tra i popoli che vivono nel bacino del Mediterraneo. Perché, come diceva Plutarco duemila anni fa: “non ci sediamo a tavola per mangiare, ma per mangiare insieme”.
Uno stile di vita che unisce e crea comunità.
Fonte: unescomeddiet.com