Muoversi per restare in salute

L’attività fisica ed il movimento sono aspetti fondamentali della Dieta Mediterranea, tanto da essere presenti alla base della piramide alimentare mediterranea.

L’attività fisica svolta con regolarità è il primo passo, insieme alla corretta alimentazione, per mettere al primo posto la salute, in ogni età e fase della vita.

L’alimentazione equilibrata, infatti, deve essere sempre affiancata da un’attività motoria come camminare, correre, nuotare, pedalare, salire le scale per almeno 30 minuti al giorno e per almeno 5 giorni alla settimana. L’attività fisica, oltre ad aiutare il mantenimento del peso corporeo, aiuta a prevenire molte malattie dovute a uno stile di vita sedentario (obesità, ipertensione, aterosclerosi).

Inoltre, praticare regolarmente l’attività fisica, alla base della Dieta Mediterranea, contribuisce a mantenere e migliorare il benessere psicofisico, a ridurre i sintomi di ansia, stress, depressione e solitudine, perché può essere svolta in compagnia, migliora il sonno, aiuta a smettere di fumare.