Caserta, 31 marzo 2025 – Una giornata all’insegna della consapevolezza alimentare e della sostenibilità si è svolta oggi presso l’Aula Magna dell’IIS “Francesco Giordani” di Caserta, dove studenti e relatori hanno dato vita a un evento ricco di spunti di riflessione e momenti di grande coinvolgimento.
L’incontro, intitolato “NutriAmo il Pianeta”, ha preso il via con l’intervento della Dirigente Scolastica Antonella Serpico, che ha sottolineato l’importanza dell’educazione alimentare come strumento per la salute e la tutela dell’ambiente. A seguire, il Dott. Vito Amendolara, Presidente dell’Osservatorio Dieta Mediterranea, ha offerto un significativo momento di riflessione, evidenziando il valore della Dieta Mediterranea come patrimonio culturale e stile di vita sostenibile.
Uno dei momenti più apprezzati della giornata è stato il laboratorio interattivo guidato dalla biologa nutrizionista Michelina Petrazzuoli, durante il quale gli studenti hanno illustrato le tabelle nutrizionali della loro prima colazione. Con grande competenza, hanno spiegato ai compagni come leggere correttamente le etichette di biscotti e cereali, fornendo strumenti utili per una scelta alimentare più consapevole.
A sorprendere e coinvolgere il pubblico è stato poi l’inno della Dieta Mediterranea, un brano originale generato dall’Intelligenza Artificiale grazie al talento dell’alunna Sara Uliano. Un’esibizione emozionante che ha dato voce in musica ai principi della sana alimentazione.
L’evento si è concluso con la premiazione di due studenti che si sono distinti particolarmente nel progetto:
🥇 Primo premio a Sara Uliano, premiata dalla Preside Antonella Serpico.
🥈 Secondo premio a Riccardo Razzano, premiato dal Dott. Vito Amendolara.
I vincitori hanno ricevuto un buono da spendere presso la Feltrinelli Librerie, un riconoscimento per il loro impegno e la loro creatività.
Tra i partner del progetto figurano Ivan Santinelli e Luigi Smimmo di Fabbrica Wojtyla, e le referenti del progetto, Prof.ssa Giovanna Benvenuto e Prof.ssa Valeria Giove, hanno coordinato l’iniziativa con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza di un’alimentazione sana e di uno stile di vita rispettoso dell’ambiente.