Il 10 dicembre, presso il Teatro Comunale di Caserta, nella suggestiva cornice della sala conferenze, si è tenuto il “Salotto del Benessere“, un evento dedicato alla salute e al benessere alimentare. L’iniziativa ha riscosso un notevole successo, registrando una grande partecipazione da parte del pubblico.
L’incontro ha affrontato temi di grande attualità legati alla nutrizione, con particolare attenzione ai rischi del sovrappeso e alle insidie delle diete non equilibrate. Il Dott. Mario Parillo, noto endocrinologo, internista, coinvolto da più di trent’anni in attività di ricerca e di clinica in diabetologia, obesità, dislipidemie e patologie endocrine, ha offerto un intervento dettagliato sulle implicazioni mediche del sovrappeso, fornendo consigli utili per prevenire complicazioni e adottare stili di vita più sani.
Ad aprire l’evento e a introdurre il dibattito è stato il Dott. Vito Amendolara, presidente dell’Osservatorio Dieta Mediterranea. Con la sua approfondita conoscenza, il Dott. Amendolara ha sottolineato l’importanza di un regime alimentare ispirato ai principi della dieta mediterranea, patrimonio culturale e nutrizionale riconosciuto a livello mondiale. Durante il suo intervento, ha illustrato dati significativi sulla problematica dell’eccesso ponderale: la percentuale di popolazione in sovrappeso cresce con l’aumentare dell’età, passando dal 14% nella fascia 18-24 anni al 46% tra i 65-74 anni. Analogamente, l’obesità aumenta dal 2,3% al 15,3% nelle stesse fasce di età. Inoltre, negli ultimi 20 anni in Italia, il numero di persone con obesità è quasi raddoppiato, con un incremento del 38% registrato nel 2023 rispetto al 2003, e con una crescente incidenza tra le giovani generazioni. Amendolara ha anche mostrato i ristoranti che aderiscono al menù della Dieta Mediterranea, evidenziando che nei giorni 12 e 13 dicembre sarà possibile degustare menù creati in collaborazione con il CREA, arricchendo ulteriormente l’esperienza pratica dei partecipanti.
Oltre agli interventi dei relatori, l’evento ha previsto la distribuzione di materiale informativo ai partecipanti, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di scelte alimentari consapevoli. Come gesto simbolico per promuovere la sostenibilità, ai presenti è stata offerta una shopper da borsetta, ideale per una spesa eco-friendly.
I dibattiti del Salotto hanno raggiunto il loro apice dopo la presentazione e la spiegazione del Dott. Parillo, quando il pubblico ha avuto l’opportunità di interagire direttamente con i relatori. Le domande e i contributi dei partecipanti hanno dato vita a un vivace confronto, trasformando l’evento in un vero e proprio dialogo collettivo.
Il Salotto del Benessere ha rappresentato un momento significativo per la comunità casertana, combinando informazione, educazione e sostenibilità. Questo evento conferma l’impegno di Caserta nel promuovere uno stile di vita sano e responsabile, valorizzando al contempo le eccellenze della dieta mediterranea. Una serata che ha lasciato il segno e che pone le basi per future iniziative altrettanto coinvolgenti e utili per la collettività.
L’ampia partecipazione dimostra quanto la comunità sia sensibile a queste tematiche e desiderosa di acquisire strumenti pratici per migliorare il proprio benessere quotidiano. Gli organizzatori auspicano di replicare il format in altri contesti per ampliare il raggio d’azione di questa importante iniziativa.